
La sindrome premestruale (SPM) colpisce circa il 70% delle donne in età fertile, manifestandosi nelle due settimane prima del ciclo con sintomi fisici e psico-emotivi. Per il 20-50% di queste donne, i sintomi sono abbastanza gravi da influenzare la qualità della vita e le attività quotidiane.
Un Approccio Naturopatico Integrato
Il mio metodo, chiamato Naturopatia Psicosomatica Integrata (NPI), cerca le cause profonde dei disturbi, considerandoli sia a livello fisico che psico-emotivo. Attraverso l'analisi iridologica, individuiamo la diatesi di appartenenza della donna, permettendoci di sviluppare un programma terapeutico personalizzato.
Ogni diatesi è associata a specifici sintomi della SPM e rimedi naturopatici:
- Prima diatesi (ipertrofica): bisogno di carboidrati, cefalea, affaticamento, palpitazioni.
- Seconda diatesi (iportrofica): ansia, irritabilità, instabilità emotiva.
- Terza diatesi (parzialmente atrofica): depressione.
- Quarta diatesi (atrofica): iperidratazione, aumento di peso, gonfiore, sofferenza addominale.
Il Ciclo Ovarico
Il ciclo ovarico si ripete ogni 28 giorni e si divide in tre fasi: follicolare, luteinica e mestruale. Durante la fase follicolare, un follicolo maturo scoppia, rilasciando un ovocita. Nella fase luteinica, il follicolo vuoto forma il corpo luteo, che se non fecondato, regredisce. La fase mestruale comporta la caduta e l'espulsione della mucosa uterina.
Gli Ormoni e il Ciclo Mestruale
Il ciclo mestruale è regolato da quattro ormoni principali: estrogeni, progesterone, FSH e LH. Qualsiasi squilibrio tra questi ormoni può causare la SPM, che si manifesta con sintomi come variazioni di peso, ritenzione idrica, tensione mammaria, cefalea, alterazioni del comportamento alimentare, emotività, irritabilità, stanchezza, nausea, difficoltà di concentrazione, depressione, stitichezza e acne.
Rimedi Naturopatici
Oltre a strategie alimentari specifiche, la naturopatia offre rimedi fitoterapici mirati in base alla diatesi di appartenenza, aiutando a contrastare la SPM e a migliorare il benessere durante questo periodo critico.
Benefici delle Piante nella Naturopatia
- Calendula: nota per le sue proprietà antinfiammatorie e antispasmodiche, la calendula può alleviare i crampi mestruali e ridurre l'infiammazione, migliorando il comfort generale durante la SPM.
- Artemisia: utilizzata per il suo effetto regolatore sul ciclo mestruale, l'artemisia aiuta a ridurre i sintomi della SPM come crampi, gonfiore e irregolarità del ciclo.
- Achillea: con proprietà antispasmodiche e antinfiammatorie, l'achillea è efficace nel ridurre i crampi e la tensione addominale, contribuendo a un senso di benessere durante la fase premestruale.
Questa panoramica sulla SPM e l'approccio naturopatico integrato, arricchita con i benefici di piante come calendula, artemisia e achillea, evidenzia come la comprensione e il trattamento personalizzato possano migliorare significativamente la qualità della vita delle donne affette da questo disturbo.